• Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
3462379821 info@centrolistico.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione Insegnanti 2023
  • Materiale corso
  • Contatti
  • Privacy Policy
Formazione Ashtanga Yoga
Patanjali, lo yoga e la competizione

Patanjali, lo yoga e la competizione

da Max Gandossi | Lug 21, 2019 | approfondimenti, Ashtanga, Formazione, YogaSutra

In questi ultimi due anni chi insegna Yoga in Italia è stato periodicamente richiamato  all’ordine dalle istituzioni a causa di modifiche nelle norme vigenti in ambito professionale o  sportivo dilettantistico. Non ultima la riforma del terzo settore che...
Introduzione sul passaggio tra vedismo e induismo

Introduzione sul passaggio tra vedismo e induismo

da Max Gandossi | Lug 19, 2019 | approfondimenti, Ashtanga, Formazione

Nella tradizione Indiana, che oggi si identifica con la religione Induista, i 4 Veda sono considerati la sorgente di tutta la conoscenza. Il primo periodo di questa cultura, iniziato quando gli Ari sono arrivati in India, viene chiamato periodo Vedico e il vedismo è...
Patanjali i bisogni e i desideri

Patanjali i bisogni e i desideri

da Max Gandossi | Lug 15, 2019 | approfondimenti, Ashtanga, Formazione, YogaSutra

Quando leggiamo o meditiamo sui sutra è utile provare a capire, con profonda e sincera lucidità, quanto e come le parole di Patanjali c’entrino con noi e la nostra interiorità nel quotidiano. Occorre certamente premettere che per Patanjali noi non siamo solo il...
Patanjali, la consapevolezza e le abitudini

Patanjali, la consapevolezza e le abitudini

da Max Gandossi | Lug 11, 2019 | approfondimenti, Ashtanga, YogaSutra

Lo yoga così come ce lo presenta Patanjali è una scienza che indaga l’interiorità umana, la sonda ed elaborandone i meccanismi aiuta il praticante a prenderne il controllo. Illustrata così la metodologia dello Yoga potrebbe ricordare molto la psicologia moderna,...
Per fare un fuoco occorre bruciare della legna

Per fare un fuoco occorre bruciare della legna

da Max Gandossi | Lug 2, 2019 | approfondimenti, Ashtanga, Formazione

Ram e Sita si videro per la prima volta nell’eremo del saggio Visvamitra, il quale aveva chiesto a re Dashrata i suoi due figli Ram e Lakshman per aiutarlo a sbarazzarsi dei Raskhasa che “infestavano” la foresta adiacente al suo eremo e continuavano ad attaccare...

Articoli recenti

  • Il rispetto prima di ogni altra cosa
  • Ritiro di pratica Ashtanga 20-25 aprile 2023 in Liguria
  • Pratica guidata seguendo le indicazioni di HathaYogaPradipika
  • Corso di avviamento sulla Terza Serie
  • Chart della pratica (apertura, prima e seconda serie, chiusura)

Archivi

  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Novembre 2020
  • Marzo 2020
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
Luglio 2019
L M M G V S D
« Apr   Ago »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Categorie

  • approfondimenti
  • Ashtanga
  • basi
  • closing sequence
  • Formazione
  • Kaivalya Pada
  • mantra e surya
  • prima serie
  • SadhanaPada
  • SamadhiPada
  • seconda serie
  • standing sequence
  • terza serie
  • Uncategorized
  • Veda
  • Vibhuti Pada
  • YogaSutra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS

Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress