da Max Gandossi | Lug 11, 2019 | approfondimenti, Ashtanga, YogaSutra
Lo yoga così come ce lo presenta Patanjali è una scienza che indaga l’interiorità umana, la sonda ed elaborandone i meccanismi aiuta il praticante a prenderne il controllo. Illustrata così la metodologia dello Yoga potrebbe ricordare molto la psicologia moderna,...
da Max Gandossi | Lug 2, 2019 | approfondimenti, Ashtanga, Formazione
Ram e Sita si videro per la prima volta nell’eremo del saggio Visvamitra, il quale aveva chiesto a re Dashrata i suoi due figli Ram e Lakshman per aiutarlo a sbarazzarsi dei Raskhasa che “infestavano” la foresta adiacente al suo eremo e continuavano ad attaccare...
da Max Gandossi | Apr 23, 2019 | approfondimenti, Formazione
Il modo di vedere il cosmo della tradizione Indiana prevede una visione olistica e di complessiva unicità del tutto che ha al suo interno un equilibrio di forze opposte o complementari e sinergiche. La coppia Purusha Prakriti ad esempio o Shiva e Shakti rappresentano...
da Max Gandossi | Apr 12, 2019 | approfondimenti, Ashtanga
Nella precedente lezione abbiamo trattato il passaggio tra Vedismo e Hinduismo e abbiamo visto come nelle contaminazioni e cambiamenti intercorsi si sia passati da un pantheon di divinità che sottendono a manifestazioni naturali ad una trinità di tre manifestazioni...
da Max Gandossi | Mar 26, 2019 | Kaivalya Pada, YogaSutra
Nell’ultimo capitolo il Kaivalyapada , Patanjali completa il quadro descrittivo dello yoga mettendo a fuoco il concetto più alto e importante di libertà, la liberazione della forza vitale dalle limitazioni e costrizioni dell’ego (concetto espresso anche con la formula...